“Posso essere stressato o stanco, poi inizio a meditare e tutto scorre via da me.” – cit.
Se praticata regolarmente, la meditazione può darti un gran numero di benefici. Tra questi allena la tua mente a concentrarsi sul momento presente invece di preoccuparsi di cosa è successo in passato o di quello che succederà in futuro. Tutti possono trarre vantaggio dalla meditazione. Per iniziare bastano solamente 5 minuti al giorno.
Ecco come affrontare passo per passo questi 5 minuti.
Ricorda! Più sarai costante e più sarà facile Non ti scoraggiare quindi se al primo tentativo non riesci a portare a termine tutti e cinque i passaggi.
MINUTO 01:00 -Respira
Mettiti in una posizione comoda, seduto con la schiena dritta o sdraiato su una superficie piana (anche per la testa). Appoggia le mani sulle cosce se resti seduto ed appoggiale a terra vicino ai fianchi se ti sei sdraiato. Chiudi gli occhi e lascia che tutti i muscoli del tuo corpo si rilassino. Porta dolcemente la tua attenzione sul respiro, inspira per quattro secondi con il naso ed espira per sei secondi con la bocca.
MINUTO 02:00 -Il ritmo
Lascia che il tuo respiro segua un ritmo naturale senza cercare di manipolarlo. Focalizzati sulla sensazione di sollevamento e di abbassamento del tuo corpo (che percepirai da spalle e pancia).
MINUTO 03:00 -Resta focalizzato
Continua a restare concentrato sul tuo respiro. Se alcuni pernsieri ti affiorano nella mente non mandarli via e non attaccarti a loro. Piuttosto cerca di visualizzarli come innocue nuvole fluttuanti che stanno semplicemente passando. Sii consapevole ed osserva i pensieri che si allontanano. Una volta passati, concentrati di nuovo sul tuo respiro.
MINUTO 04:00 -Rilassati
Libera te stesso dallo stato di concentrazione, stai seduto (o sdraiato) e rilassati. Continua a respirare e senti l’ossigeno che si muove dentro e fuori dal tuo corpo. Ricordati che non c’è niente da fare, modificare o sistemare.
MINUTO 05:00 -Ringrazia
Mentre esci dal tuo stato meditativo pensa a qualcosa per cui grato. Ad esempio del fatto di avere il tempo per meditare o alle persone per te importanti. Dopodichè porta la tua attenzione sul come ti senti a livello fisico, rilassa i muscoli ed ascolta il tuo battito cardiaco. Apri gli occhi. Alzati in piedi ed affronta il resto della giornata con serenità e pace accompagnato dalla sensazione di calma che stai provando ora.
– Isy
_______________________________________________________________________
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici su Facebook. 🙂